15.9 C
Roma
6 Aprile 2025

Benvenuto Vermentino 2016: due giorni di eventi e degustazioni

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il 28 e 29 maggio 2016 nell’antico borgo di Castelnuovo Magra (SP) si terrà la VII edizione di “Benvenuto Vermentino”. Due giorni di eventi, degustazioni, laboratori del gusto, prodotti tipici e convegni che avranno come protagonista il vitigno del Vermentino.

Gli atri e le sale degli antichi palazzi signorili settecenteschi della centrale via Dante ospiteranno più di cento produttori dei quattro territori di produzione del Vermentino: Liguria, Toscana, Sardegna e Corsica. In questa cornice di antico splendore i visitatori potranno degustare i vini accompagnati dai prodotti tipici locali.

Nel meraviglioso giardino di Palazzo Amati saranno organizzate degustazioni guidate, wine tasting, eventi e presentazioni. Si potrà inoltre visitare il Museo multimediale del Vermentino, dove è possibile approfondire la conoscenza dei territori e delle aziende produttrici, attraverso video di presentazione e postazioni multimediali.

Piazza Querciola ospiterà invece spazi dedicati ai produttori di olio extravergine d’oliva del Territorio e di altri prodotti tipici locali quali miele, prosciutto Castelnovese, Lardo di Colonnata, formaggi e salumi della Val di Vara. Nella piazza sarà anche allestito il ristorante della Pro Loco che proporrà i piatti tipici della tradizione locale come sgabei, torte di verdura, muscoli ripieni, baccalà marinato, frittura mista, coniglio alla ligure e torta di riso.

Numerose inoltre le iniziative organizzate per arricchire la manifestazione: laboratori di cucina e show cooking, trekking tra i vigneti, visite guidate, teatro e musica,

La manifestazione sarà inoltre l’occasione per ammirare le bellezze del borgo ligure e gli eventi in corso. Tra questi: la mostra fotografica FOOTBALL AND ICONS di Steve McCurry, allestita della Tirris Magna del Castello dei Vescovi di Luni, l’esposizione dei Cartelami e la Mostra del Ricamo.

Come ogni anno sarà conferita l’onorificenza di Ambasciatore del Vermentino a un personaggio del mondo dello spettacolo, dello sport o dell’enogastronomia. Negli anni passati sono stati Ambasciatori del Vermentino, tra gli altri, Dario Vergassola, Adua Villa, Paola Ricas, Davide Oldani, Giovanni Soldini, Marcello Lippi e Gene Gnocchi.

Si potrà accedere al Centro Storico con il bus navetta gratuito messo a disposizione dall’Amministrazione comunale.

Per informazioni

www.comune.castelnuovomagra.sp.it

turismoesport@comune.castelnuovomagra.sp.it

www.facebook.com/castelnuovomagra/

www.facebook.com/BenvenutoVermentino2015/

Tel : +39 0187 693827

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane