18.2 C
Roma
3 Aprile 2025

I vignaioli biologici di Terroir Marche a Vinitaly 2016

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Ci sarà anche il Consorzio Terroir Marche tra i protagonisti della cinquantesima edizione di Vinitaly, il Salone internazionale del vino in programma a Verona dal 10 al 13 aprile. Nei giornate della manifestazione, negli spazi Vivit, Vinitalybio e Fivi, i vignaioli biologici marchigiani presenteranno le nuove annate di Verdicchio, Pecorino, Sangiovese, Montepulciano e degli altri vini autoctoni della regione, invitando operatori e appassionati a ritrovarsi ad Ascoli i prossimi 21 e 22 maggio per la seconda edizione di “Terroir Marche – Vini e vignaioli bio in fiera”.

La trasferta a Verona del giovane consorzio marchigiano, salito a quota 13 cantine con l’entrata delle aziende vitivinicole Col di Corte (Montecarotto, AN), Di Giulia (Cupramontana, AN) e Peruzzi (Monteroberto, AN), vedrà anche la nascita della partnership con la neonata start up veronese “Happy Ways”, che ha lanciato una piattaforma on line per condividere e segnalare migliaia di eventi in tutta Italia promuovendo un mobilità sostenibile e gratuita. La seconda edizione di Terroir Marche in fiera in programma a maggio sarà l’esperienza pilota a livello nazionale della start up, capace di conquistare nei mesi scorsi l’interesse e la fiducia di tantissime persone che hanno finanziato il progetto aderendo alla campagna di fundraising lanciata dai due ideatori. La collaborazione nel segno di una filosofia green sarà ufficializzata lunedì 11 aprile, alle ore 20.30, in una location d’eccezione, il ristorante Flora, unico locale del Veneto a proporre una cucina 100% biologica, vegana e gluten free.

www.terroirmarche.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane