15 C
Roma
3 Aprile 2025

Porto Cervo Wine & Food Festival: al via l’ottava edizione

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Da venerdì 13 a domenica 15 maggio, la Costa Smeralda accoglie l’ottava edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, l’evento boutique dedicato al meglio della produzione vitivinicola e gastronomica sarda e nazionale. Quest’anno, per la prima volta, i due appuntamenti si svolgeranno nelle stesse date, dando vita ad un percorso coinvolgente tra vignaioli e artigiani del gusto.

Grandi nomi e piccoli produttori si danno appuntamento al Cervo Conference Center per fare conoscere le loro produzioni ad un pubblico selezionato di operatori e agli ospiti della Costa Smeralda, che a maggio offre esperienze indimenticabili. Per tutto il fine settimana le degustazioni saranno accompagnate da un ricco calendario di incontri, presentazioni di libri, masterclass e cene gourmet.

Venerdì 13 e sabato 14, Bruno Gambacorta – ideatore della seguitissima rubrica Eat Parade del TG2 – modera due incontri dedicati alla comunicazione nel mondo del vino e del cibo di qualità. Venerdì pomeriggio, Valentina Canali (Direttore Generale Vicario ARM- Azienda Romana Mercati) e Alessandra Moneti (giornalista dell’Ansa) presentano il libro “Il valore del cibo – idee, soluzioni ed esperienze per comunicare i prodotti tipici”.

Sabato si discute invece di marketing e social media con Slawka Scarso e Luciana Squadrilli, autrici del libro “Marketing del gusto”, e con Luca Bove e Nicoletta Polliotto, che insieme hanno appena pubblicato “Ingredienti di digital marketing per la ristorazione”.

Sandra Longinotti, giornalista freelance, food stylist e blogger, presenta Home Kitchen Garden, un discorso aperto fra cucina e orto cittadino possibile, in una contaminazione continua fra gusto e lifestyle. Il libro perfetto per chi ama i fiori, la buona cucina e l’eleganza di mise en place particolari.

Per gli amanti dell’alta cucina, il Cervo Hotel ospita lo chef Achille Pinna del ristorante Da Achille a Sant’ Antioco. Famoso per i suoi piatti di mare, lo chef propone un menu degustazione ispirato alla sua isola nell’isola: un percorso di viaggi e contaminazioni, corsi ed esperienze lavorative da occidente ad oriente che lo hanno reso uno degli chef più promettenti della Sardegna.

Domenica mattina va in scena la masterclass condotta da Luca Martini, sommelier campione del mondo e dallo chef Roberto Serra del ristorante Su Carduleu, maestro della cucina sarda contemporanea: una degustazione dei grandi vini dell’isola in abbinamento ai piatti preparati dal vivo. Una lezione imperdibile per chi vuole andare oltre gli immancabili Vermentino e pane carasau e scoprire la più ampia ricchezza enogastronomica della terra dei centenari.

Chiude il programma del Porto Cervo Wine & Food Festival lo chef e scrittore Leonardo Lucarelli che, con il romanzo autobiografico “Carne Trita”,  racconta la sua vita da cuoco oltre le spettacolarizzazioni televisive, descrivendo la vita in cucina tra grembiuli sporchi di sugo e piani di lavori pieni di farina e coltelli.


Evento
: Porto Cervo Wine & Food Festival
Quando: venerdì 13, sabato 14, domenica 15 maggio 2016
Orario: venerdi e sabato, dalle ore 15 alle 19; domenica dalle ore 11 alle 18
Sito: www.portocervowinefestival.com, www.portocervofoodfestival.com
Facebook: on.fb.me/portocervowinefestival; www.facebook.com/PortoCervoFoodFestival
Hashtag: #portocervowinefestival #portocervofoodfestival

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane