20 C
Roma
4 Aprile 2025

Il Montello DOCG diventa francobollo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un francobollo dedicato alla DOCG Montello. Il vino tutelato dal Consorzio Vini Asolo Montello comparirà su un francobollo da 0,95 euro che sarà presentato domani venerdì 8 aprile alle 11 nella Sala del Consiglio di Montebelluna (Treviso) alla presenza del Professor Marzio Favero, Sindaco di Montebelluna, e Rosaria Raciti, Responsabile della Filale Poste Italiane di Treviso, e le scuole IPSSAR Giuseppe Maffioli e Istituto Agrario Domenico Sartor. In questa sede appassionati e collezionisti potranno degustare i vini del Consorzio.

L’emissione filatelica delle Poste con annullo speciale sarà invece l’11 aprile prossimo, a Vinitaly all’Ingresso Galleria Centrale tra il Pad. 6 e 7, quando il Consorzio sarà impegnato a presentare i vini del territorio al Padiglione 4 Stand B4. Per questo motivo in ogni foglio da 15 di francobolli, due saranno dedicati al Vinitaly, che proprio quest’anno festeggia la 50° edizione.

“Questo francobollo – spiega Armando Serena, Presidente del Consorzio – riconosce la DOCG Montello come eccellenza italiana dopo la recente emissione filatelica dello scorso ottobre anche per l’altra nostra DOCG, l’Asolo Prosecco Superiore. Due realtà che insieme raccontano il territorio e che nei prossimi giorni saranno protagoniste a Vinitaly, la grande fiera del vino”.

L’emissione filatelica del francobollo speciale del Montello DOCG è una dedica alle eccellenze italiane. Il francobollo raffigura un’immagine delle colline del territorio e un grappolo di uva rossa in rappresentanza della denominazione di questo vino dalla grande personalità. Si ottiene dalle uve, dai mosti e dai vini Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Carmenere. Negli anni l’origine dei vitigni è stata dimenticata per diventare spontaneamente il Montello DOCG, un “bordolese in segreto”. Un vino dal colore rosso rubino che tende al granato con l’invecchiamento, dalla elevata struttura e con un grande equilibrio fra le diverse componenti ed un’alta morbidezza al palato.

In degustazione durante tutto Vinitaly anche i due Asolo Prosecco premiati da 5 Star Wines, il nuovo Premio enologico internazionale di Vinitaly: quelli di Cantina Sociale Montelliana (92 punti) e Vini Costa (90 punti). Riconoscimenti che si aggiungono al premio ’“Etichetta dell’anno 2016” assegnato al vino Asolo Prosecco Spumante Brut 2015 dell’az. Agr. Rech Simone di Monfumo in occasione del 20° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly.

www.asolomontello.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane