18.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Enoitalia, a Vinitaly con una nuova immagine firmata da talenti italiani

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Nuovo logo, nuova immagine, limited edition d’autore e uno stand che è galleria d’arte e di design. A Vinitaly 2016 scende in campo una squadra di talenti tutta italiana, e tutta di prestigio internazionale, per celebrare i trent’anni di Enoitalia: azienda vinicola veronese, fatturato stimato 2015 di circa 136 milioni di euro, una crescita di oltre il +65% negli ultimi 5 anni e una percentuale di export nel mondo che sfiora l’80%, in particolare verso Usa, Canada, Germania e Uk.

Dopo aver adottato originali scelte di design come “Luna di Luna”, 20 anni fa, tra le prime bottiglie di vino colorate (rosso fuoco e blu oltremare) o “Voga”, dieci anni fa, dalla insolita bottiglia cilindrica, tuttora fra i vini più venduti in Canada, Enoitalia ha scelto per la sua nuova immagine un team al femminile per valorizzare la creatività italiana. Da cui ha preso vita un logo originale, che incarna la personalità dell’azienda e si ispira alla grande illustrazione italiana, opera di Flavia Mariani e Isabella Bernardi: l’una curatrice di progetti istituzionali e grandi eventi (Philip Morris, Renault), l’altra ideatrice di celebri campagne pubblicitarie (Ferrero, Eni, Krizia, Volvo, Superga, Barilla, La Repubblica etc.) e vincitrice di premi internazionali (London International Awards, Grand Prix ADCI etc.).

La nuova immagine verrà presentata a Vinitaly 2016 in uno stand d’eccezione (padiglione 5, stand E4), che è esso stesso oggetto di design: concepito come una galleria d’arte dallo studio di architetti fiorentini Giraldi Associati, con sedi anche a Berlino, Los Angeles e Doha, già autore di progetti e mostre d’arte in tutto il mondo. Lo stand ripercorre la storia dell’azienda, attraverso i suoi vini più rappresentativi, e mette “in mostra” le etichette limited edition, che sono state affidate ad alcuni dei più importanti talenti italiani dell’illustrazione, a cominciare da Davide Bonazzi, riconosciuto dal Creative Quarterly Journal come uno dei 25 illustratori migliori al mondo, che sarà presente allo stand Enoitalia domenica 10 aprile, dalle 10 e alle 13.

Arte e design rigorosamente made in Italy ma non solo. L’azienda vinicola veronese è in prima fila anche sul fronte della sostenibilità e dello sviluppo ambientale; nel 2015 ha avviato in Salento la startup Vite Mia, un progetto di filiera a sostegno dell’economia agricola territoriale per contrastare il rischio di scomparsa dei contadini della vite ed esaltare le peculiarità del vino italiano, a cui ne seguiranno altri.

www.enoitalia.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane