18.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Le Manzane presenta Springo Blue, il prosecco dell’estate

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Alla cantina Le Manzane la voglia d’estate è già nell’aria. Nasce Springo Blue, la versione brut di Springo Conegliano Prosecco Superiore Rive di Manzana Docg Dry: stessa qualità, ma con un residuo zuccherino ridotto. Springo Blue Conegliano Prosecco Superiore Rive di Formeniga Docg Brut è un vino che inebria i sensi e seduce con la sua freschezza. Ernesto, Silvana e Marco presenteranno in anteprima la novità al Prowein, dal 13 al 15 marzo, e al Vinitaly, dal 10 al 13 aprile. Springo, la linea più prestigiosa dell’azienda di San Pietro di Feletto, si arricchisce così di un nuovo spumante, prodotto in edizione limitata. Le 8 mila bottiglie, accuratamente  numerate, saranno vendute su prenotazione. Il brut sarà disponibile dalla prima decade di aprile nel settore Ho.re.ca..

Con un residuo zuccherino attorno ai 5 g/l, Springo Blue è un prosecco “messo a nudo” ed è l’espressione più autentica del territorio della Docg. Le preziose bollicine sono state, infatti, ricavate da selezionate uve provenienti dalla Riva di Formeniga nel comune di Vittorio Veneto, una delle 43 “Rive” elette ed autorizzate in tutta la zona a denominazione garantita. Le viti, esposte a sud, crescono sulle colline più impervie. La produzione è ridotta a 130 quintali per ettaro e la vendemmia viene fatta rigorosamente a mano. Il carattere è lo stesso del suo predecessore: esuberante e carismatico. Springo, infatti, in dialetto veneto significa vivace, brioso. L’ultimo nato in casa Le Manzane si presenta con un colore paglierino platino. Al bouquet è piacevolmente fruttato con sentori di mela, mughetto, glicine e note vegetali di salvia e timo, cedro, arancia e cenni minerali di pomice. In bocca il perlage sottile si scioglie lasciando una sensazione cremosa e avvolgente. Il risultato è uno spumante elegante che stuzzica i sensi e regala emozioni. Dal gusto fresco, sapido ed armonico, è il vino ideale da sorseggiare davanti ad un tramonto sul mare in una notte d’estate.

Al Prowein e al Vinitaly la famiglia Balbinot cala, così, la coppia d’assi presentando il brut e riproponendo, dopo il successo dell’anno scorso, il dry e anticipa che sta lavorando alla creazione di altri due vini che andranno a completare la linea Springo.

La cantina Le Manzane si trova a San Pietro di Feletto (Tv), a metà strada tra le Dolomiti e Venezia, nel cuore delle terre del Prosecco Superiore. L’azienda, a conduzione familiare, fortemente radicata nel territorio trevigiano come produttrice da più di 30 anni, distribuisce ogni anno circa 900 mila bottiglie sia in Italia che all’estero raggiungendo 29 Paesi, tra i quali il Giappone e il Brasile. L’export rappresenta attualmente il 65% del fatturato aziendale.

Al Prowein la cantina sarà presente al Padiglione 16 – Stand H12 mentre al Vinitaly al Padiglione 4 – Stand F7.

Informazioni: LE MANZANE – SAN PIETRO DI FELETTO (TV) +39 0438 486606 – info@lemanzane.it – www.lemanzane.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane