13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

La GS Sergio Zingarelli tra i primi 10 vini rossi italiani

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2011 di Rocca delle Macìe si piazza all’ottavo posto nella classifica stilata dal magazine Gentleman (“Milano Finanza”) nel numero di marzo in edicola, che incrocia i dati delle più autorevoli Guide dei vini italiani nelle edizioni 2016 con i punteggi attribuiti dai due maggiori critici stranieri: dal mensile Wine Spectator e dal più famoso critico del vino, Robert Parker, fondatore di Wine Advocate.

Il vino Sergio Zingarelli si posiziona, in questa classifica, al fianco di vini molto affermati ormai, e da decenni, sul mercato italiano e mondiale quali il Sassicaia, il Tignanello e il Grattamacco: un grande risultato se si considera che la Gran Selezione 2011 è solo alla sua seconda annata in commercio, quindi un vino completamente nuovo ma in grado di svelare da subito la sua forte personalità, risultato di un progetto di altissimo profilo qualitativo nato poco meno di 20 anni fa.

Un vino giovane ma già grande, frutto dell’esperienza e della competenza di un’azienda, Rocca delle Macìe, presente sul mercato mondiale da oltre 40 anni.

Il vino Sergio Zingarelli 2011 presente nella Top Ten dei vini rossi italiani nel mondo è un riconoscimento sia per la produzione dell’azienda Rocca delle Macìe che per il nuovo vino-icona toscano: la Gran Selezione, una conferma sulla validità della recente tipologia identificata dal Consorzio del Chianti Classico e posta al vertice della piramide qualitativa della Docg Chianti Classico.

Un nuovo successo per l’intera denominazione toscana, dunque, che si nutre da radici che vanno indietro trecento anni nel tempo, mentre lancia uno sguardo sempre più ottimista al futuro, come espresso durante l’ultima edizione della Chianti Classico Collection, appena svolta a Firenze.

Cesare Pillon ormai da tanti anni offre ai suoi lettori, su Gentlemen, una lettura riassuntiva del posizionamento dei migliori vini rossi italiani all’interno delle Guide dei vini dell’anno. Con un suo algoritmo trasforma la matrice dei voti delle varie Guide in una unità di valutazione che gli consente di stilare la Top 100 dei rossi italiani. Per le sole Guide italiane il Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2011 si posiziona al 16° posto, e tra i Chianti Classico presenti risulta essere il primo.

Nella seconda classifica, quella che incrocia i punteggi italiani con i punteggi dei grandi nomi stranieri sopra citati, la valutazione del vino di Rocca delle Macìe sale all’ottava posizione, a dimostrazione della penetrazione del brand e della qualità del vino riscontrati a livello internazionale.

www.roccadellemacie.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane