13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Concorso letterario “Bere il Territorio”: il bando della XV° edizione

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine, compie 15 anni! Ha accompagnato la vita dell’associazione fin dalla sua costituzione, caratterizzandosi come un’iniziativa culturale qualificante per Go Wine e sempre molto partecipata. Il Bando viene promosso come sempre in occasione del periodo invernale.
Pur rimanendo sostanzialmente fedele all’idea che l’ha originato, il Concorso presenta nel nuovo Bando alcune modifiche significative: il rapporto fra vino e cibo caratterizza la sezione generale del concorso, offrendo nuove sollecitazioni ai partecipanti. Il tema del vino viene idealmente trasferito sulle tante “tavole” che caratterizzano la cultura gastronomica italiana, nei diversi territori. E che comunicano spesso la tradizioni e consuetudini della società locale.

La partecipazione viene confermata agli “under 30” e vengono previste due fasce di età: la prima a favore di coloro che hanno un’età compresa fra i 16 ed i 20 anni, la seconda dai 21 ai 30 anni. Al contempo è prevista la sezione speciale riservata agli studenti degli Istituti Agrari: il Bando conferma il preciso intento di valorizzare e premiare lavori di ricerca rivolti al tema dei vitigni autoctoni.

Il Concorso è pertanto dedicato alle più giovani generazioni per contribuire, attraverso un’iniziativa culturale, a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, mirando ad un consumatore sempre più consapevole sia nelle scelte, sia nell’attribuire il giusto valore e significato ad una bottiglia di vino. Il richiamo al rapporto con il cibo offre una diversa caratterizzazione, mantenendo inalterato lo spirito di fondo che anima l’iniziativa culturale. Storia, tradizioni, paesaggio e vicende culturali: sono diversi i fattori che distinguono il vino da una qualsiasi bevanda e che si esaltano nella cultura enogastronomica.

Bando del concorso da scaricare qui http://www.gowinet.it/bere-il-territorio.html

I testi dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2016 presso la sede nazionale di Go Wine in Alba; la cerimonia di premiazione è prevista sabato 2 aprile 2016.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane